Probabilmente hai sentito parlare della solanina. È una sostanza presente in molte specie vegetali che serve a proteggere le patate da insetti e funghi nocivi. In pratica si tratta di un veleno, più precisamente di un alcaloide, presente però nelle patate in quantità molto piccole e quindi non rappresenta un grande pericolo per l’organismo umano. Ma le cose cambiano quando le patate germogliano, poiché quantità maggiori di solanina si concentrano direttamente sul germoglio e nella parte sottostante.
A questo punto il pericolo può diventare significativo, soprattutto se se ne consumano grandi quantità. Lo stesso pericolo esiste se le patate vengono consumate crude. La solanina è presente anche nelle melanzane, nei peperoni e nei pomodori, ma in tutti questi casi la quantità è minima e diminuisce ulteriormente con la cottura.
Come impedire alle patate di germogliare