✅ 3. Mancanza di movimento o cattiva postura
Gambe intorpidite, crampiformi o costantemente doloranti possono indicare:
Uno stile di vita sedentario
Una cattiva postura
Carenze di magnesio o potassio
✅ 4. Problemi ormonali
In alcune donne, i cambiamenti nelle gambe (gonfiore, dolore o sensazione di « gambe pesanti ») possono essere sintomi della sindrome premestruale (PMS) o di squilibri ormonali.
✅ 5. Perdita di massa muscolare o cedimento
Può essere un segno di:
Scarsa attività fisica
Invecchiamento
Carenza di proteine nella dieta
💡 Cosa succede se compaiono macchie, formicolio o cambiamenti nella pelle?
Questi potrebbero essere segnali di:
Diabete (se si avverte formicolio o intorpidimento costante)
Problemi al fegato o alla circolazione (macchie scure)
Carenza di vitamine
🟢 Cosa puoi fare per prenderti cura delle tue gambe?
Esercizio fisico leggero e costante (camminare, nuotare, yoga).
Sollevare le gambe alla fine della giornata.
Bere molta acqua.
Ridurre il sale e gli zuccheri lavorati.
Massaggi con rosmarino o arnica per stimolare la circolazione.
LE GAMBE DI UNA DONNA POSSONO PARLARE PERCHÉ SONO…

1. Gambe normali (dritte) — Tipo 1 (estrema sinistra)
Descrizione:
Le gambe sono allineate correttamente dai fianchi alle ginocchia, fino alle caviglie. Non ci sono spazi vuoti evidenti tra cosce, ginocchia o caviglie.
Cosa indica:
Questo allineamento suggerisce una struttura ossea e articolare sana.
Il peso corporeo è distribuito uniformemente, riducendo al minimo la pressione su fianchi e ginocchia.
Generalmente, questo tipo di allineamento non provoca disagio quando si cammina o si sta in piedi.
vedere il seguito alla pagina successiva