Come preparare il carpaccio di polpo:
Passo 1
Sciacquare bene il polpo, già eviscerato e pulito. Pulire le carote, la cipolla, il sedano, l’aglio e il prezzemolo.
Passo 2
Mettete le verdure con i grani di pepe in una pentola capiente. Aggiungere abbondante acqua fredda, quindi mettere sul fuoco e portare a ebollizione.
Fase 3
Tenendo il polpo per la testa, immergete prima i tentacoli nell’acqua bollente per 5 o 6 volte, in modo da farli arricciare, poi immergete il mollusco e fate cuocere a fuoco lento, con coperchio, per 30 minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua, senza togliere il coperchio.
Fase 4
Quando il polpo è caldo, dividete i tentacoli tra i polpi e tagliate la testa a pezzi.
Fase 5
Tagliare a metà una bottiglia di plastica.
Fase 6
Posizionare la bottiglia tagliata in un contenitore, quindi iniziare a inserire un pezzo di polpo alla volta, premendo bene con un pestello o un mestolo. Durante questa operazione si formerà acqua; Scolatene una parte, ma non buttatela via del tutto, perché contiene collagene, essenziale per la buona riuscita del carpaccio.
Passo 7
Una volta che non avrete più pezzi di polpo da inserire, praticate dei tagli verticali lungo i bordi della bottiglia, fino ad arrivare al mollusco.
Passo 8
Ripiegare i bordi su se stessi, in modo da chiuderli sul polpo.
Passo 9
Sigillare i bordi con un foglio di pellicola trasparente.
Passo 10