Per esercitare maggiore pressione sul polpo, posiziona un barattolo di vetro pieno d’acqua sopra di esso e chiudilo nuovamente con pellicola trasparente. Mettete il polpo in frigorifero per almeno 12 ore e fatelo rassodare.
Passo 11
Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola, estraete il polpo tagliando la bottiglia di plastica senza danneggiarla e tagliatelo a fettine sottili con un coltello affilato. Disporre le fette su un piatto da portata.
Passo 12
Preparate la citronette mescolando in una ciotola l’olio extravergine di oliva, la scorza grattugiata e il succo filtrato del limone, il prezzemolo tritato, il timo pelato, sale e pepe.
Passo 13
Condire il carpaccio con il succo di limone.
Passo 14
Il carpaccio di polpo è pronto per essere servito.
Consiglio:
Potete servire il carpaccio freddo e appena condito, eventualmente accompagnato da spicchi di limone.
Se lo desiderate, potete arricchire la limonata con altre erbe aromatiche e qualche grano di pepe rosa.
Buon appetito!