Carciofini sott’olio: la ricetta della conserva semplice e sfiziosa

Ingredienti
CARCIOFI
2 kg
ACETO DI VINO BIANCO
1,5 l
ACQUA
1,5 l
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
400 ml
OLIO DI SEMI
400 ml
SALE GROSSO
2 cucchiai
LIMONE
1
PEPE IN GRANI
q.b.
I carciofini sott’olio sono un grande classico della cucina italiana, una conserva semplice ma molto gustosa, ideale da portare in tavola in accompagnamento a fragranti bruschette come antipasto o aperitivo, o utilizzare in cucina per farcire panini, tramezzini, torte rustiche e insalatone di pasta.

Per una riuscita impeccabile, oltre a sterilizzare perfettamente i vasetti di vetro seguendo i consigli del nostro Michele Ghedini, dovrai procurarti dei carciofi piccoli, freschissimi e ben sodi, e utilizzare poi solamente i cuori: più teneri e dal gusto delicato. Una volta sbollentati gli ortaggi in una soluzione di acqua e aceto fino a quando non risulteranno morbidi ma ancora croccanti, non ti rimarrà che lasciarli asciugare capovolti a testa in giù per almeno 4 ore, sistemarli poi uno accanto all’altro all’interno dei barattolini sanificati e ricoprirli quindi interamente con una miscela di olio extravergine di oliva e di semi, pressandoli leggermente con i rebbi di una forchetta per evitare la formazione di bolle d’aria.

A questo punto sarà sufficiente pastorizzare i vasetti in acqua bollente, per preservarne la durata, e lasciarli raffreddare poi immersi nel liquido in modo da creare il sottovuoto: il risultato saranno dei bocconcini saporiti e sfiziosissimi, da proporre anche come gustoso contorno espresso per qualunque pranzo o cena di famiglia.

Noi abbiamo aromatizzato i carciofini con del pepe in grani ma, a piacere, puoi insaporirli con del peperoncino in polvere, uno spicchio d’aglio o un mix di erbette a tua scelta, come prezzemolo, origano, salvia e alloro.

Scopri coe preparare i carciofini sott’olio seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli asparagi sott’olio e i funghi sott’olio.

Come preparare i carciofini sott’olio

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire