Step 1
Monda i carciofi ed elimina le foglie esterne più dure 1.
Step 2
Spunta i carciofi 2, privali dei gambi e torniscili fino al cuore.
Step 3
Man mano che sono pronti, disponi i cuori di carciofo in una ciotola con dell’acqua acidulata con il succo del limone 3.
Step 4
Versa l’aceto 4 e 1,5 l di acqua in una casseruola capiente.
Step 5
Aggiungi 2 cucchiai di sale grosso 5, metti sul fuoco e porta al bollore.
Step 6
Sgocciola per bene i carciofini, tuffali nell’acqua bollente 6 e lasciali cuocere per circa 10 minuti.
Step 7
Quando saranno morbidi ma ancora croccanti, prelevali con un mestolo forato 7.
Step 8
Disponi i carciofini a testa in giù su una teglia rivestita con carta assorbente da cucina 8, coprili con altra carta e lasciali asciugare perfettamente.
Step 9
Nel frattempo sterilizza i vasetti: sistema i barattolini di vetro insieme ai tappi a vite in una casseruola colma di acqua fredda 9 e porta al bollore.
Step 10
Lascia sobbollire i vasetti per 30 minuti, quindi prelevali con un paio di pinze da cucina 10.
Step 11
Lascia asciugare completamente i barattoli di vetro a testa in giù su una teglia rivestita con carta assorbente da cucina 11: se preferisci, puoi metterli in forno a 150 °C per circa 20 minuti.
Step 12
Quando i vasetti saranno ben asciutti, miscela in un recipiente l’olio di semi con quello extravergine di oliva 12.
Step 13
Versa due dita di olio e qualche grano di pepe sul fondo dei barattolini di vetro e disponi all’interno i carciofi, uno accanto all’altro 13.
Step 14
Prosegui ad alternare gli ingredienti fino a quando i barattoli non saranno pieni quasi fino all’orlo 14.
Step 15
Copri con olio a filo 15.
Step 16
Premi delicatamente i carciofini con i rebbi di una forchetta 16, in modo da ricoprirli interamente con l’olio, quindi sbatti i vasetti sul piano di lavoro per far fuoriuscire eventuali bolle d’aria: per essere certi che tutta l’aria fuoriesca, ti suggeriamo di lasciare aperti i barattoli per qualche ora.
Step 17
A questo punto, chiudi ermeticamente con il tappo a vite 17.
Step 18
Sistema i vasetti in una pentola colma di acqua fredda, avvolti con un canovaccio per non farli rompere 18, quindi lasciali sobbollire per una mezz’ora. Al termine fai raffreddare i barattolini immersi nel liquido, in modo da creare il sottovuoto.
Step 19
I carciofini sott’olio sono pronti per essere gustati 19.
Conservazione
I carciofini sott’olio si conservano in un luogo fresco e buio per almeno 3 mesi. Una volta aperti si conservano in frigo, sempre ben coperti con olio a filo, per 5-6 giorni massimo.