Fiori di zucca fritti in pastella: come farli croccanti

Il testo da te fornito sembra già piuttosto chiaro e ben strutturato, ma ho fatto delle piccole modifiche per migliorare la scorrevolezza e la leggibilità:

I fiori di zucca fritti sono un antipasto delizioso e irresistibile. Prepararli è davvero semplice: in questa versione li farciremo con mozzarella e acciughe, ma puoi anche gustarli vuoti, semplicemente fritti in pastella.

Per prepararli, abbiamo pulito i fiori di zucca, li abbiamo farciti, immersi in una pastella a base di farina, uova e birra ghiacciata, e fritti in olio bollente fino a doratura. Il risultato? Fiori croccanti e asciutti, con un cuore morbido e filante. Perfetti da servire caldi come antipasto estivo, magari accompagnati da formaggi, salumi o verdure grigliate. Sono ideali anche per un buffet o un aperitivo informale.

Semplici da realizzare, richiedono solo qualche accorgimento per ottenere un fritto perfetto: scegli fiori di zucca freschissimi, dal colore giallo-arancio e con corolle turgide. È essenziale friggere a una temperatura di 170-180°C e friggere pochi pezzi alla volta, per mantenere costante la temperatura dell’olio.

Ecco la ricetta, seguendo i consigli del nostro Michele per ottenere fiori di zucca croccanti e un ripieno irresistibile.

Prova anche le frittelle di sciurilli napoletane, soffici e dal sapore delicato, ideali come antipasto. Ci sono molte altre ricette con i fiori di zucca da esplorare, per antipasti, primi e secondi piatti.

Ingredienti

  • Fiori di zucca: 20
  • Mozzarella fior di latte: 250 gr
  • Acciughe sott’olio: 15
  • Olio di semi: q.b.

Per la pastella:

  • Birra chiara: 300 gr
  • Uova: 2
  • Farina 00: 150 gr
  • Sale: 1 pizzico

Preparazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire