Fiori di zucca fritti in pastella: come farli croccanti

Preparazione

  1. Pulisci i fiori di zucca eliminando delicatamente il pistillo interno.
  2. Rimuovi le foglioline esterne e taglia il gambo. Puoi sciacquare velocemente i fiori sotto l’acqua e asciugarli con un panno pulito.
  3. Taglia la mozzarella a dadini su un tagliere.
  4. Asciuga le acciughe con carta da cucina.
  5. Farcisci i fiori con mozzarella e acciughe.
  6. Tieni da parte i fiori di zucca farciti.
  7. Prepara la pastella mescolando in una ciotola farina, uova, sale e birra ghiacciata a filo. È importante che la birra sia freddissima, così da creare uno shock termico nell’olio bollente che renderà il fritto croccante.
  8. Mescola bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi. Lavora velocemente per mantenere la pastella fredda. Se vuoi omettere le uova, aggiungi più birra e un pizzico di bicarbonato per una frittura gonfia e croccante.
  9. Scalda l’olio a circa 170-180°C in un pentolino.
  10. Immergi i fiori nella pastella uno alla volta.
  11. Friggi pochi fiori alla volta nell’olio ben caldo, 2-3 per volta, per evitare che la temperatura si abbassi.
  12. Quando dorati, rimuovi i fiori con una schiumarola.
  13. Sgocciola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  14. Servi subito i fiori di zucca ben caldi.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo usato una pastella alla birra, ma esistono molte varianti: senza uova, con farina di riso o senza lievito. Puoi variare anche il ripieno, ad esempio usando ricotta con olio, sale e pepe, oppure prosciutto cotto e provola.

Per una versione light, cuoci i fiori di zucca in forno a 180°C per 20 minuti, oppure in friggitrice ad aria per 10-15 minuti.

Se hai bisogno di ulteriori modifiche o chiarimenti, fammi sapere!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire