3. Non saltare il momento di girare i vestiti al rovescio
Girare i vestiti al rovescio prima di lavarli aiuta a proteggere la superficie esterna dallo sfregamento e dallo scolorimento. Questo è particolarmente importante per gli abiti dai colori scuri e vivaci, poiché aiuta a preservarne il colore e l’aspetto. Riduce inoltre la formazione di pallini e l’usura dei tessuti.
4. Evitare di lavare tutto con acqua
Freddo Sebbene l’acqua fredda sia efficiente dal punto di vista energetico e delicata sui tessuti, potrebbe non rimuovere efficacemente tutti i tipi di macchie e batteri. Per gli oggetti molto sporchi o bianchi, l’uso di acqua tiepida o calda può essere più efficace per garantire pulizia e igiene.
5. Non saltare mai il filtro anti-pelucchi
Il filtro antipelucchi dell’asciugatrice è progettato per catturare pelucchi e detriti dai vestiti. La mancata pulizia regolare può ridurre l’efficienza dell’asciugatrice, prolungare i tempi di asciugatura e persino rappresentare un rischio di incendio. Pulire sempre il filtro antipelucchi prima o dopo ogni ciclo di asciugatura.
6. Non sovraccaricare la macchina
Sovraccaricare la lavatrice può impedire ai vestiti di muoversi liberamente, con conseguente pulizia inadeguata e maggiore usura. Può anche mettere a dura prova il motore e il sistema di sospensioni della macchina, provocando possibili problemi meccanici.
7. Evitare di usare troppo detersivo
L’uso eccessivo di detersivo può causare l’accumulo di residui sui vestiti e nella lavatrice. Ciò può rendere i vestiti rigidi e irritare la pelle sensibile. Seguire sempre le istruzioni del produttore per l’uso del detersivo in base alle dimensioni del carico e al livello di sporco.
8. Non lasciare mai i vestiti bagnati in lavatrice
Lasciare i vestiti bagnati in lavatrice per lunghi periodi di tempo può causare la formazione di muffa e cattivi odori. Può anche causare lo sbiadimento dei colori e la deformazione dei tessuti. Trasferisci sempre i vestiti nell’asciugatrice o appendili ad asciugare non appena il ciclo di lavaggio è terminato.
9. Non ignorare le etichette di cura