Le etichette di manutenzione forniscono informazioni importanti su come lavare e asciugare correttamente i vestiti. Ignorare queste istruzioni può causare restringimenti, scolorimento e danni al tessuto. Prima di lavare un nuovo articolo, controllare sempre l’etichetta di manutenzione.
10. Evitare di usare acqua calda su capi delicati. Acqua
Il calore può farli restringere, perdere la loro forma o danneggiarli. Per capi come lingerie, seta o lana, utilizzare acqua fredda o tiepida e un ciclo delicato per preservarne la qualità.
11. Non dimenticare mai di pretrattare le macchie.
Pretrattare le macchie prima del lavaggio può aumentare notevolmente le possibilità che vengano rimosse. Applicare uno smacchiatore o un po’ di detersivo direttamente sulla macchia e lasciare agire per qualche minuto prima di lavare. Ciò aiuta a scomporre la macchia e ne impedisce il fissaggio.
12. Non usare candeggina sui tessuti
La candeggina è un potente agente pulente, ma può far sbiadire o colare i colori. Per i tessuti colorati, utilizzare una candeggina adatta ai colori oppure un’alternativa alla candeggina a base di ossigeno per mantenere la brillantezza dei vestiti.
13. Evitare di asciugare i vestiti ad alte temperature.
Le temperature elevate possono far restringere i tessuti e danneggiarli nel tempo. Può anche creare pieghe e rendere rigidi i vestiti. Per prolungare la durata degli articoli delicati, utilizzare una temperatura più bassa o lasciarli asciugare all’aria.
14. Non mescolare mai i colori
Mescolando colori chiari e scuri si può verificare il trasferimento del colore, ovvero le tinte più scure stingono sui tessuti più chiari. Per evitare questo inconveniente, separa i capi in carichi chiari e scuri, in modo da preservare il colore originale dei tuoi vestiti.
15. Non trascurare la manutenzione
Manutenzione regolare della lavatrice La manutenzione regolare della lavatrice è fondamentale per garantirne la longevità e le prestazioni. Ciò include la pulizia del cestello, il controllo dei tubi per eventuali perdite e l’esecuzione di un ciclo di pulizia con aceto o un detergente per lavatrice per rimuovere accumuli e odori.
Conclusione: le migliori pratiche per la manutenzione
Evitando questi comuni errori nel bucato, puoi garantire che i tuoi vestiti rimangano in ottime condizioni e che gli elettrodomestici funzionino in modo efficiente. Seguire sempre le istruzioni sulle etichette di manutenzione, utilizzare le impostazioni corrette ed effettuare regolarmente la manutenzione delle macchine. Con queste buone pratiche, fare il bucato diventerà un gioco da ragazzi e i tuoi vestiti ti ringrazieranno.