10 consigli per piantare i pomodori

Il bicarbonato di sodio aiuta a ridurre l’acidità del terreno, diminuendo così l’acidità dei frutti e conferendo ai pomodori un sapore più dolce. Questo processo è ottimale nei terreni leggermente acidi o neutri (pH intorno a 6,0-6,8). Fate attenzione a non aggiungerne troppo, perché un terreno troppo alcalino può ostacolare l’assorbimento dei nutrienti.
2. Sale Epsom per piante più grandi e sane
✅ Come si usa:
Mescolare 1 cucchiaio di sale Epsom per gallone d’acqua e spruzzare sulle foglie o innaffiare alla base ogni due settimane.
✅ Perché funziona:
Il sale di Epsom è ricco di magnesio e zolfo, essenziali per la produzione di clorofilla e l’assorbimento dei nutrienti. Il magnesio migliora la fotosintesi delle piante, favorendo la crescita di foglie più verdi, steli più forti e rese maggiori.
3. Fertilizzante a base di bucce di banana e gusci d’uovo
✅ Come si usa:
Tagliate le bucce di banana e seppellitele a una profondità di 5-7,5 cm, vicino alle radici. Prima di piantare, schiacciate i gusci d’uovo e mescolateli al terreno, oppure spargeteli intorno alla base.
✅ Perché funziona:
Le bucce di banana forniscono potassio e fosforo, che migliorano lo sviluppo dei frutti, la resistenza alle malattie e la forza delle radici.
I gusci d’uovo sono ricchi di calcio, che previene il marciume apicale (un problema comune nei pomodori causato dalla carenza di calcio).
4. Fondi di caffè per l’apporto di azoto
✅ Come si usa:
Asciugare i fondi di caffè usati e spargerli in uno strato sottile attorno alla base della pianta oppure mescolarli al compost.
✅ Perché funziona:
I fondi di caffè contengono azoto a lento rilascio, un nutriente essenziale per una crescita rigogliosa e verde. Migliora anche la consistenza del terreno aggiungendo materia organica. Tuttavia, i fondi di caffè freschi possono essere acidi; Si consiglia quindi di lasciarlo asciugare prima di applicarlo.
5. Spray di aspirina per la resistenza alle malattie
✅ Come si usa:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire