10 consigli per piantare i pomodori

Sciogliere 1 aspirina non rivestita (325 mg) in un gallone d’acqua e spruzzarla sulle foglie di pomodoro ogni 2 o 3 settimane.
✅ Perché funziona:
L’aspirina contiene acido salicilico, che imita l’ormone di difesa naturale delle piante. Ciò attiva il sistema immunitario della pianta, rendendola più resistente a malattie come la muffa, l’oidio e le infezioni batteriche. Gli studi suggeriscono anche che stimola la produzione di frutta!
6. Pacciamare con erba tagliata o paglia
✅ Come si usa:
Stendere uno strato di pacciame (paglia, foglie tritate o erba secca tagliata) di 5-7,5 cm attorno alla base della pianta.
✅ Perché funziona:
Il pacciame trattiene l’umidità del terreno, regola la temperatura e sopprime le erbacce. Impedisce inoltre che il terreno schizzi sulle foglie, riducendo il rischio di malattie fungine come la peronospora e le macchie fogliari.
7. Piante compagne per il controllo dei parassiti
✅ Come si usa:
Pianta basilico, calendule, aglio o erba cipollina vicino alle piante di pomodoro.
✅ Perché funziona:
Il basilico esalta il sapore dei pomodori e tiene lontani afidi, mosche bianche e zanzare.
Le calendule rilasciano sostanze chimiche che respingono i nematodi e altri parassiti del terreno.
L’aglio e l’erba cipollina producono composti solforati che proteggono dalle infezioni fungine e respingono gli insetti.
8. Potare e rimuovere le foglie inferiori

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire