Il fast food combina grandi quantità di grassi, zuccheri e additivi chimici. I grassi richiedono tempo per essere digeriti, causando gonfiore, mentre gli zuccheri vanno direttamente nell’intestino. Inoltre, gli additivi influiscono negativamente sui batteri buoni dello stomaco, favorendo l’obesità. Scegliete snack alternativi come frutta o verdura fresca.
Maionese
La maionese è composta per l’80% da grassi e un cucchiaio di questa salsa contiene circa 100 calorie. Sostituitela con puree di verdure o hummus per un’alternativa più sana e ipocalorica.
Cibi fritti
I cibi fritti assorbono molti grassi nocivi, che influiscono sulle funzioni cerebrali riducendo la lucidità mentale e rendendo difficile la consapevolezza di quanto si è mangiato. Inoltre, questi alimenti richiedono tempo per essere digeriti, rallentando il metabolismo.
Gelato
Il gelato è molto dolce e spesso porta a una dipendenza simile a quella da droga, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition. Più gelato si mangia, più se ne ha voglia, con un conseguente apporto calorico eccessivo. Se non si riesce a farne a meno, si può provare a preparare il gelato in casa usando banane congelate, che contengono meno di 100 calorie a porzione.
Alimenti che producono gas