Una torta di mele da leccarsi i baffi! Tutti cercano questa ricetta!

Preparate le mele: iniziate lavando bene le mele. Sbucciatele, eliminate i semi e tagliatele a fettine sottili. Mettete da parte le mele.
Preparate l’impasto: in una grande ciotola mescolate le uova, 130 grammi di zucchero, lo zucchero vanigliato e un pizzico di sale. Sbattere il composto fino a renderlo leggero e spumoso. Ciò aiuterà a incorporare aria nell’impasto, rendendo la torta umida e tenera.

Aggiungere gli ingredienti umidi: sciogliere il burro in un pentolino o nel microonde. Aggiungere gradualmente al composto di uova il burro fuso, il latte e lo yogurt (o la panna acida). Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare gli ingredienti secchi: setacciare insieme la farina e il bicarbonato per evitare la formazione di grumi. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente fino a formare un impasto liscio.
Assemblare la torta: preriscaldare il forno a 180°C (350°F). Ungere una teglia o uno stampo per dolci con il burro. Versare metà dell’impasto nello stampo, distribuendolo uniformemente. Disporre le fette di mela sull’impasto, quindi versare l’impasto rimanente sulle mele, ricoprendole completamente.
Cuocere la torta: mettere la torta nel forno preriscaldato e cuocere per 40-45 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno, quindi tenete d’occhio la torta durante la cottura.
Completamento: una volta cotta la torta, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare leggermente. Aggiungete un filo di miele per un tocco di dolcezza in più e cospargete con scaglie di cocco per un tocco di consistenza e sapore. Presentazione: Tagliate la torta a fette e servitela tiepida con una cucchiaiata di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco in più.
Consigli di cucina:
Come scegliere le mele giuste: per risultati ottimali, scegli mele sode e leggermente aspre, come la Granny Smith o la Honeycrisp. Queste varietà mantengono bene la loro forma durante la cottura e creano un piacevole contrasto con la pasta dolce.
Per esaltare il sapore: puoi aggiungere un pizzico di cannella o noce moscata all’impasto per ottenere un sapore caldo e speziato che si sposa alla perfezione con le mele.
Controllare la cottura: per accertarsi che la torta sia ben cotta, inserire uno stuzzicadenti o uno spiedino al centro. Se esce pulito, la torta è pronta. Altrimenti, cuocere per qualche altro minuto e controllare di nuovo.
Lasciar raffreddare prima di servire: Lasciar raffreddare la torta per almeno 10 minuti prima di tagliarla. Ciò aiuta i sapori a mescolarsi e facilita il taglio di fette pulite.
Benefici nutrizionali:
Questa torta di mele non solo soddisfa la voglia di dolce, ma offre anche benefici nutrizionali. Le mele sono ricche di fibre alimentari, che aiutano la digestione e aiutano a mantenere un peso sano. Sono anche ricchi di vitamine, in particolare di vitamina C, che supporta il sistema immunitario. L’aggiunta di yogurt o panna acida all’impasto aggiunge una dose di probiotici, benefici per la salute intestinale. Inoltre, il filo di miele conferisce una dolcezza naturale e proprietà antiossidanti e antibatteriche.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire