Quando si scende dall’auto per ritirare il biglietto, spesso si lascia la portiera aperta e il motore ancora acceso. Ciò bastò al ladro, che si nascondeva nelle vicinanze, per saltare in macchina e allontanarsi. In una frazione di secondo, il tuo veicolo diventa il suo nuovo bene. Una truffa veloce come un trucco di magia.
La truffa della banconota da 50 euro: un trucco ben rodato
Questa truffa non è una novità. Appare, scompare e poi ritorna, come una soap opera di cui conosciamo il finale ma che continuiamo comunque a guardare. La Polizia nazionale dell’Alta Garonna ha recentemente riportato alla ribalta questo fenomeno con una campagna di sensibilizzazione chiamata « Una multa salata ».
Lo scenario è sempre lo stesso: un’auto parcheggiata, una banconota attaccata discretamente, un ladro in agguato. E un autista intrappolato dalla propria curiosità o lussuria.
Come evitare di cadere in questa trappola?
Buona notizia: questa truffa si basa su una debolezza umana: la reazione immediata. Tutto quello che devi fare è cambiare questo riflesso per sventare il piano.
Ecco il metodo corretto: se vedi una multa sul parabrezza mentre stai guidando, non uscire dall’auto. Percorrere alcune decine o centinaia di metri prima di fermarsi in un luogo sicuro per visionare il biglietto. Questo semplice gesto ti risparmierà un sacco di problemi.
E se avrete la prontezza di spirito di denunciare l’accaduto alla polizia o alla gendarmeria, aiuterete a identificare le zone prese di mira dai ladri. Ciò potrebbe impedire ulteriori tentativi nella zona.