Perché la maggioranza sbaglia
La confusione deriva dall’interpretazione dei simboli matematici e dall’ordine delle operazioni. Istintivamente, molti leggono questa espressione come:
6 ÷ [2 × (1 + 2)]
= 6 ÷ [2 × 3]
= 6 ÷ 6
= 1
Ma questo non è ciò che le regole dell’ordine delle operazioni impongono.
Un breve promemoria dei nostri anni di scuola media
In matematica, c’è una semplice regola che tutti abbiamo imparato a un certo punto (e in qualche modo dimenticato!):
Risolviamo le operazioni nel seguente ordine:
Cosa c’è tra parentesi?
Poi moltiplicazione e divisione, da sinistra a destra.
Infine, addizione e sottrazione.
Applichiamo questa regola alla nostra famosa espressione:
6 ÷ 2(1 + 2)
= 6 ÷ 2 × 3 (poiché 1 + 2 = 3).
E qui, leggiamo da sinistra a destra:
6 ÷ 2 = 3, quindi
3 × 3 = 9.
Quindi, la risposta corretta è 9, non 1!