Tutte le precauzioni da adottare per far fiorire lo spatifillo tutto l’anno

Lo spatifillo, scientificamente noto come Spathiphyllum, è una pianta da appartamento molto popolare per la sua bellezza e le sue proprietà purificanti dell’aria. Se vuoi che il tuo spatifillo continui a crescere sano e rigoglioso, ecco alcune linee guida importanti da seguire.

In questo articolo esploreremo tutti i passaggi necessari per coltivare e far prosperare lo spatifillo, in modo che fiorisca in abbondanza.

1. Luce adeguata: lo spatifillo cresce meglio in ambienti con luce indiretta intensa. Evitare l’esposizione diretta alla luce solare, che potrebbe bruciare le delicate foglie. Posiziona la pianta vicino a una finestra o in una zona ben illuminata della casa. Se la luce non è sufficiente, è possibile utilizzare luci artificiali a spettro completo per ottenere la giusta quantità di luce.

2. Temperatura e umidità: queste piante prosperano a temperature comprese tra 18°C ​​e 24°C. Evitare sbalzi di temperatura e correnti d’aria fredda. Anche lo spatifillo ama l’umidità, quindi nebulizzare regolarmente le foglie o posizionare un umidificatore nelle vicinanze può aiutare a mantenere un ambiente sufficientemente umido.

3. Annaffiatura: la regola d’oro per annaffiare lo spatifillo è « meno è meglio ». Queste piante preferiscono un terreno leggermente umido ma non sommerso dall’acqua. Annaffiare solo quando i primi 2,5 centimetri del terreno risultano asciutti. Assicuratevi di utilizzare un vaso con un buon drenaggio per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici.

4. Fertilizzante: lo spatifillo trae beneficio da una concimazione leggera. Durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all’estate, è possibile concimare la pianta ogni 6-8 settimane con un fertilizzante bilanciato. Ridurre la fertilizzazione in autunno e in inverno, quando la pianta è dormiente.

5. Dimensioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire