Torta da comodino

In una casseruola rompete le uova e aggiungete lo zucchero semolato.
Sbattere con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungere lentamente la farina setacciata, mescolando per evitare la formazione di grumi.
Versare il latte bollente (precedentemente scaldato con la scorza di limone) e mescolare.
Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a formare una crema densa.
Aggiungere l’estratto di vaniglia, mescolare e trasferire in un contenitore. Coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigorifero.
Preparare la base della torta:

Srotolare il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi.
Cospargere con zucchero semolato e cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
Assemblare la torta:

Una volta dorata la pasta frolla, toglietela dal forno e versate la crema pasticcera fredda sulla base, livellandola con una spatola.
Coprire con il secondo rettangolo di pasta, anch’esso forato.
Sigillare i bordi piegandoli verso l’interno.
Cospargere con zucchero semolato e infornare nuovamente a 180°C per circa 30 minuti.
Servire:

Dopo la cottura, lasciare raffreddare la torta.
Tagliatela a strisce larghe 7-8 cm e poi in quadrati regolari.
Servire a temperatura ambiente, caldo o freddo.
Consiglio :
Potete arricchire la crema con amarene sciroppate o gocce di cioccolato.
Può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Ottimo con panna montata o gelato alla vaniglia!
Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire