Ti ha chiamato un numero sconosciuto? Nessun problema: scopri la sua identità con un semplice trucco

Quando ricevi una chiamata da un numero sconosciuto, significa semplicemente che non hai salvato il numero nella tua rubrica. D’altro canto, una chiamata nascosta indica che il chiamante ha scelto deliberatamente di nascondere il proprio numero di telefono, rendendo ancora più difficile identificarlo.
Il mondo della tecnologia oggi offre diverse soluzioni per scoprire chi ti sta chiamando. Quando si riceve una chiamata da un numero sconosciuto, può essere difficile scoprire chi c’è dietro. Fortunatamente, esistono diversi metodi per identificare rapidamente un numero sconosciuto.

Il primo consiglio è quello di utilizzare il motore di ricerca Google. Il database di Google è molto esteso, il che lo rende una risorsa preziosa per la ricerca dei numeri di telefono. È possibile effettuare ricerche utilizzando diverse varianti di numeri di telefono, ad esempio ricerca con spazio, ricerca con prefisso internazionale e spazio, ricerca con prefisso internazionale senza spazio, ecc. Queste ricerche potrebbero condurti a directory inverse o pagine di social media in cui le persone elencano i propri numeri di telefono.

Se questo primo consiglio non funziona, puoi utilizzare servizi online come “Tellows”. Questo sito, lanciato nel 2010, è presente in più di 50 paesi e viene utilizzato ogni mese da più di 8 milioni di persone. Gli utenti segnalano chiamate anonime indesiderate, il che aiuta Tellows a mantenere un database aggiornato.
Quando inserisci un numero sconosciuto nella barra di ricerca di Tellows, il servizio ti fornisce tutti i dettagli possibili sul chiamante, come il nome, la tipologia di chiamante, l’area geografica, ecc. Inoltre, l’app Tellows è disponibile per Android e iOS, il che la rende una soluzione comoda per identificare rapidamente un numero sconosciuto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire