I disturbi del sonno possono essere causati da diversi fattori, tra cui stress, stanchezza, età, assunzione di determinati farmaci, consumo di alcol e altre fonti di cui molti non sono a conoscenza.
Il nostro ciclo del sonno rivela lo stato della nostra mente. Tendi a svegliarti ogni notte alla stessa ora? Di seguito la spiegazione.
Oltre all’aspetto fisico, il corpo è di per sé un sistema energetico molto sofisticato e una disfunzione in questo sistema può portare a disturbi fisici. Esiste indubbiamente una sinergia tra il fisico e le energie che fluiscono attraverso il corpo, in particolare quelle che nella medicina tradizionale cinese vengono chiamate meridiani energetici; queste energie scorrono a livello dei meridiani dove vengono praticate l’agopuntura e l’agopressione.
I canali energetici del corpo sono collegati a un sistema di orologio biologico. Questi canali rappresentano una forza energizzante per diverse parti del corpo in diversi momenti della giornata.
La cronobiologia, ad esempio, descrive questo fenomeno come un ciclo di 24 ore suddiviso in dodici parti della durata media di 2 ore, durante le quali l’energia si sposta da un organo all’altro per regolare le nostre funzioni biologiche e comportamentali. La deregolazione di questo ritmo provoca disturbi del sonno e notevoli alterazioni fisiologiche, che spiegano questi risvegli.
Sapendo che gli organi del corpo sono interdipendenti, il movimento dell’energia in base a ciascun organo in un momento specifico ci aiuterà a identificare l’organo che sta cercando di allertarci attraverso questi risvegli.
Avere difficoltà a dormire tra le 21:00 e le 23:00 potrebbe essere un segno di stress:
Questo è il momento in cui la maggior parte delle persone solitamente va a letto. Se hai difficoltà ad addormentarti tra queste due ore, è segno di stress eccessivo. In questo caso sono altamente raccomandati meditazione, mantra ed esercizi di rilassamento.