Tra rasoi irritanti, ceretta dolorosa e costosa depilazione laser, la rimozione dei peli può trasformarsi rapidamente in un incubo. Eppure… da secoli esistono metodi naturali, semplici ed economici. Utilizzati nei trattamenti di bellezza tradizionali in tutto il mondo, oggi vengono riscoperti per i loro effetti delicati e graduali sulla crescita dei capelli. Curioso? Ecco tre ricette fatte in casa che potrebbero rivoluzionare la tua routine.
Tre ricette naturali per ridurre la crescita indesiderata dei peli
Aglio e olio di cocco: il rituale dimenticato per i capelli indeboliti
Una macerazione orientale che agisce alla radice
Sebbene l’aglio sia noto soprattutto per le sue proprietà medicinali, alcune tradizioni orientali gli attribuiscono anche un effetto indebolinte sui capelli. Combinandolo con l’olio di cocco, otteniamo una miscela che penetra in profondità nella pelle e agisce direttamente sul bulbo pilifero.
Come farlo:
Schiacciare 2 o 3 spicchi d’aglio fresco fino a ottenere una pasta.
Mescolare con 1 cucchiaio di olio di cocco caldo.
Lasciare macerare per 1 ora, quindi filtrare.
Applicare ogni sera l’olio profumato all’aglio sulle zone interessate.
Lasciare agire per 30 minuti, quindi risciacquare con un sapone delicato.
Perché funziona:
L’allicina contenuta nell’aglio ha una blanda azione cheratolitica che, a lungo termine, indebolisce la base dei peli. L’olio di cocco, da parte sua, facilita la penetrazione dei principi attivi, lenendo al contempo la pelle. Con l’uso regolare, i peli diventano visibilmente più sottili.