Riesci a trovare la soluzione a questa equazione?

Gli scolari adorano questo tipo di problemi matematici: chiari, diretti e apparentemente facili da risolvere. Tuttavia, quando si tratta di genitori che controllano i compiti, la storia è diversa! Su Internet si stanno sviluppando vivaci discussioni, in cui ognuno difende la propria soluzione. Ma perché un’equazione apparentemente elementare può creare così tanta confusione?
La sfida

L’equazione in questione è: 6 ÷ 2(1 + 2) = ?

Una questione di logica e regole matematiche

 

A prima vista, qualcuno potrebbe istintivamente eseguire la moltiplicazione prima della divisione, ma è fondamentale rispettare le regole di precedenza delle operazioni, note con l’acronimo PEMDAS (Parentesi, Esponenti, Moltiplicazione e Divisione, Addizione e Sottrazione).

Vediamolo passo dopo passo:

Risolvere prima le parentesi

1 + 2 = 3

L’equazione diventa quindi:
6 ÷ 2(3)

Priorità alla divisione e alla moltiplicazione

Contrariamente a quanto si pensa, moltiplicazione e divisione hanno la stessa priorità e devono essere risolte da sinistra a destra.

Quindi, eseguiamo prima la divisione:
6 ÷ 2 = 3

Quindi la moltiplicazione:
3 × 3 = 9

La risposta:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire