Ricette facili e alla portata di tutti

Tritare finissima la liquirizia con un buon frullatore
Mescolare liquirizia e zucchero in una pentola.
Accendere il fuoco e aggiungere piano l’acqua sciogliendo bene perchè non si formino grumi.
Far bollire dolcemente, abbassare la fiamma e mescolando cuocere 30 minuti.
Lasciare raffreddare, aggiungere l’alcol, filtrare e imbottigliare. Inserire nel boccale la liquirizia e lo zucchero vel. turbo 20/30 sec
Aggiungere l’acqua 30 minuti 100 vel. 2 – lasciare raffreddare bene nel boccale e aggiungere infine l’alcol. Filtrare.
Riempire le bottiglie e riponetele in frigorifero per gustarle dopo una decina di ore.Vi garantisco che se vi piace il liquore denso queste sono le quantità giuste. Se lo tenete in freezer viene ancora più denso e buono.
LIQUIRIZIA PROPRIETA’:
Tra le sue proprietà più importanti senza dubbio il contenuto di glicirrizina, da cui deriva l’acido glicirretico, così come la presenza di alcuni flavonoidi. Da queste due sostanze deriva la sua capacità di ridurre il fastidio causato dal reflusso gastroesofageo o dall’ulcera. La liquirizia aiuta a tenere sotto controllo gli acidi gastrici sia masticandone le radici che sotto forma di pastiglie o decotto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire