Zucchero
Burro
Preparazione della focaccia dolce ai fiori d’arancio
Preparazione dell’impasto: per prima cosa, nella ciotola della planetaria munita di gancio per impastare, mescolate la farina, il sale e il lievito. Prima di aggiungere i tuorli d’uovo, assicuratevi che questi ingredienti non si tocchino. Quindi, accendere il robot e versare lentamente il latte tiepido. Aggiungete poi l’acqua di fiori d’arancio e il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Infine, aggiungete lo zucchero e lasciate che il robot impasti fino a quando l’impasto non forma una palla che si stacca dai lati della ciotola. L’impasto deve essere morbido, liscio, elastico e non appiccicoso.
Lievitazione dell’impasto: una volta pronto l’impasto, coprite la ciotola con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 1 ora. Durante questo periodo l’impasto lieviterà, cioè si gonfierà grazie all’azione del lievito. Questo passaggio consente di ottenere una consistenza ariosa e morbida per la focaccia.
Formatura e cottura: Dopo la prima lievitazione, piegare l’impasto per espellere l’aria in eccesso. Poi lo stenderete formando un cerchio imburrato, sistemandolo su una teglia ricoperta di carta da forno. Coprite nuovamente con un canovaccio e lasciate lievitare l’impasto una seconda volta, finché non raddoppia di volume. Una volta che l’impasto è ben lievitato, premetelo con le dita per formare delle sacche d’aria. Cospargere generosamente di zucchero tutta la superficie della focaccia, quindi guarnire con fiocchetti di burro. Quindi cuocere la focaccia in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, fino a leggera doratura.

Ricetta: Focaccia dolce ai fiori d’arancio
vedere il seguito alla pagina successiva