Quando spremete i limoni, non commettete l’errore di buttare via i semi: usati in questo modo, valgono il loro peso in oro.
Continua a mantenere il cotone e l’ambiente umidi per far crescere ulteriormente il tuo piccolo albero finché non avrà sviluppato piccole radici. A questo punto dovrete piantare il vostro seme in un piccolo vaso, all’interno del quale dovrete inserire un composto di terriccio e perlite, per far sì che il terreno sia ben drenato. Una volta piantata, la piantina avrà comunque bisogno di cure. Deve essere conservato in un luogo ben illuminato, caldo e al riparo dalle correnti d’aria. Assicuratevi che il terreno sia sempre umido e aspettate che la natura faccia il suo lavoro per avere un albero di limone che, una volta cresciuto, vi darà frutti succosi.
Fare il profumiere
I semi di limone non servono solo per coltivare nuove piante. Tra le altre cose, è possibile creare un profumatore per cassetti e armadi. La procedura primaria prevede sempre il risciacquo dei semi, ma senza rimuovere la buccia. Nonostante il lavaggio, i semi degli agrumi mantengono a lungo la loro fragranza naturale.
Potete poi riporli in un piccolo sacchetto di tela e decidere di utilizzarli per profumare cassetti, armadi o stanze della casa come il bagno. In inverno, se posizionati sul termosifone, diffonderanno un delizioso profumo di limone. Non vi resta che provare a scegliere il modo migliore per sfruttare i semi di un agrume dalle molteplici caratteristiche.