Prosciutto di Natale Arrosto, Glassato al Miele e Aromatizzato alle Spezie

Fasi di preparazione
1. Preparazione del prosciutto
Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Utilizzando un coltello, incidete leggermente la pelle del prosciutto, formando dei rombi. Pungere gli spicchi negli incroci dei rombi per insaporire uniformemente il prosciutto.

2. Preparazione della Glassa
In una ciotola, unisci miele, zucchero di canna, senape, succo d’arancia, cannella, zenzero, pepe e aglio tritato. Spennellare generosamente il prosciutto con questa glassa, assicurandosi di ricoprire l’intera superficie.

3. Cottura del prosciutto
Metti il ​​prosciutto in una teglia e cuocilo per 2,5 – 3 ore. Bagnare regolarmente il prosciutto con il fondo di cottura in modo che rimanga tenero e succoso. Se necessario aggiungete un po’ d’acqua nella pentola per evitare che il fondo si bruci. Il prosciutto sarà pronto quando sarà dorato e ben caramellato.

4. Finiture e Servizio
Lasciare riposare il prosciutto per 15 minuti prima di tagliarlo a fette. Servire con patate arrosto, verdure di stagione o purè di patate dolci per un festoso pasto natalizio.

Consigli per un prosciutto perfetto
Glassare regolarmente: bagnare il prosciutto ogni 30 minuti con il suo fondo di cottura per una glassa lucida e deliziosa.
Riposo prima di affettare: Lasciare riposare il prosciutto dopo la cottura per ottenere una carne più tenera e succosa.
Come conservare il Prosciutto di Natale?
Nel frigorifero: conservare gli avanzi in un foglio di alluminio o in un contenitore ermetico per 4 giorni.
Nel congelatore: congelare le fette in sacchetti ermetici per conservarle fino a 3 mesi.
Suggerimenti per l’accompagnamento
Accompagna questo prosciutto con un’insalata croccante, verdure arrostite o salsa di mirtilli rossi per aggiungere una nota piccante che bilancerà la dolcezza del miele.

Conclusione
Il Prosciutto di Natale Arrosto e Glassato al Miele è una ricetta semplice ma di grande effetto, perfetta per rallegrare la tavola delle feste. Con i suoi sapori caldi e speziati, renderà il vostro pranzo di Natale un momento di convivialità indimenticabile.

Invito all’azione
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividilo con i tuoi cari e iscriviti al nostro blog per ulteriori ispirazioni gourmet e festive!

Domande frequenti
1. Posso usare un prosciutto disossato?
Sì, ma regola il tempo di cottura perché cuoce più velocemente.

2. Come evitare che il prosciutto si secchi?
Bagnatela regolarmente con il suo fondo di cottura e, se necessario, copritela con un foglio di alluminio.

3. Quali altri condimenti posso aggiungere?
Aggiungi un pizzico di pepe di Espelette per un tocco piccante o scorza d’arancia per più freschezza.

4. Posso preparare questo prosciutto in anticipo?
Sì, può essere preparato il giorno prima e riscaldato dolcemente prima di servire.

5. Quale vino abbinare a questo piatto?
Uno Chardonnay bianco secco o un Pinot Nero leggero si abbinano perfettamente ai sapori del prosciutto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire