Preparazione
1. Preparazione dei porri
Cucinare i porri: portare a ebollizione una grande pentola d’acqua. Aggiungete i porri interi e fate cuocere per circa 15 minuti, finché saranno teneri.
Scolate e lasciate raffreddare: Togliete i porri dall’acqua, scolateli bene e lasciateli raffreddare per circa 10 minuti.
2. Preparazione della besciamella
Sciogliere il burro: in una casseruola, sciogliere il burro a fuoco medio.
Aggiungere la farina: Aggiungere la farina tutta in una volta e mescolare fino ad ottenere una pasta omogenea, chiamata “roux”.
Incorporare il latte: Versare il latte poco alla volta, sempre sbattendo per evitare la formazione di grumi, e lasciare addensare a fuoco basso.
Condire: aggiungere la noce moscata, sale e pepe a piacere.
3. Preparazione dei porri avvolti nel prosciutto
Preriscaldare il forno: preriscaldare il forno a 180°C.
Avvolgere i porri nel prosciutto: tagliare ogni porro a metà nel senso della lunghezza, quindi avvolgere ciascuna metà in una fetta di prosciutto.
4. Assemblare il gratin
Preparare la pirofila: In una pirofila versare metà della besciamella fino a coprire il fondo.
Disporre i porri con il prosciutto: Disporre i porri avvolti nel prosciutto sulla besciamella.
Ricoprire con la salsa: Coprire con il resto della besciamella, quindi spolverizzare abbondantemente con formaggio Comté grattugiato.
5. Cottura del gratin
Cuocere: Cuocere per circa 25 minuti, fino a quando la parte superiore sarà ben dorata e dorata.
Servire caldo: questo piatto è perfetto accompagnato da un’insalata verde o da pane fresco per un pasto equilibrato.
Suggerimenti e variazioni
Per più sapore: potete aggiungere alla besciamella un pizzico di timo o di rosmarino, o anche un pizzico di senape per un tocco piccante.
Variante vegetariana: sostituite il prosciutto con fette di verdure grigliate (come le melanzane) o fettine sottili di tofu affumicato per una versione senza carne.
Formaggi alternativi: provate questo piatto con il Gruyère o l’Emmental per un sapore diverso, ma altrettanto gratinato.
Buon appetito! Questo piatto è perfetto per stupire i vostri ospiti con un piatto caldo e fondente. Non esitate a condividere i vostri consigli nei commenti!

Porri gratinati con prosciutto e comté: un piatto fondente e gourmet
vedere il seguito alla pagina successiva