Come fare le polpette di patate
Bollitura delle patate: far bollire le patate in acqua bollente per circa un’ora. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele mentre sono ancora calde.
Preparate l’impasto: in una ciotola mescolate le patate schiacciate con il prezzemolo tritato, l’aglio grattugiato, il sale, il pepe, le uova, il pangrattato e il caciocavallo grattugiato. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un composto compatto.
Riposo: Coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Formare le polpette: prendere l’impasto e dargli la forma delle polpette. Appiattirle un po’. Se necessario, ungetevi le mani con un po’ d’olio per facilitare il lavoro.
Frittura: Scaldare abbondante olio di semi in una padella. Immergere delicatamente le polpette nell’olio, girandole di tanto in tanto, finché non saranno dorate. Scolateli su carta assorbente e serviteli caldi.

Polpette di patate alla siciliana: la ricetta per un secondo piatto sfizioso
vedere il seguito alla pagina successiva