Polpette di pane turco

Preparazione dell’impasto:
Attivare il lievito:

In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con lo zucchero e il lievito. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché si formerà una schiuma in superficie.
Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e le spezie.
Aggiungi il lievito attivato, lo yogurt e l’olio d’oliva.
Impastare:

Lavora l’impasto a mano o con una planetaria per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Forma una palla, coprila con un canovaccio e lasciala lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, fino al raddoppio del volume.
Formatura e cottura:
Dividere l’impasto:

Una volta lievitato, sgonfia l’impasto e dividilo in 8-10 palline di dimensioni uguali.
Stendi ogni pallina con un mattarello fino a ottenere dei dischi sottili, di circa 15 cm di diametro.
Cuocere i palloncini:

Scalda una padella antiaderente leggermente unta con olio d’oliva.
Cuoci ogni disco a fuoco medio per 1-2 minuti per lato, finché il pane si gonfia formando un “palloncino” e assume una leggera doratura.
Servizio:
Servi i palloncini di pane caldi, accompagnandoli con hummus, tzatziki, salse o formaggi. Sono perfetti anche per avvolgere ripieni di carne o verdure.
Consigli:
Varianti: Puoi aggiungere aglio tritato o erbe aromatiche all’impasto per un tocco ancora più saporito.
Conservazione: Conserva i palloncini avanzati in un sacchetto di plastica per alimenti per 1-2 giorni e scaldali brevemente prima di servirli.
Senza yogurt: Sostituisci lo yogurt con una quantità equivalente di acqua o latte vegetale per una versione vegana.
Questi lievitati soffici e speziati sono un invito a viaggiare con il gusto! 🫓✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire