
Plumcake alla Marmellata: La Ricetta del Dolce da Credenza Soffice e Goloso
4. Cottura:
Inforna il plumcake nel forno preriscaldato e cuoci per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e un stecchino inserito al centro esce asciutto.
Se durante la cottura il plumcake tende a scurirsi troppo in superficie, copri con un foglio di carta alluminio e continua la cottura.
5. Raffreddamento e servizio:
Sforna il plumcake e lascialo raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Una volta freddo, taglialo a fette e servilo come preferisci.
Suggerimenti:
Varianti: Puoi arricchire il plumcake con frutta secca (noci, mandorle, nocciole) o gocce di cioccolato nell’impasto per un tocco ancora più goloso.
Marmellata: Puoi scegliere la marmellata che preferisci, ma quella di albicocca o ciliegia sono le più adatte per un sapore delicato e fruttato.
Conclusione:
Il plumcake alla marmellata è un dolce morbido e profumato che piacerà a tutta la famiglia. Facile e veloce da preparare, con un cuore di marmellata che lo rende ancora più irresistibile. Provalo per una colazione golosa o una merenda in compagnia!