Cuocere i peperoni su una teglia rivestita di carta stagnola per circa 20 minuti, finché la pelle non sarà ricoperta di bolle e in alcuni punti annerita tutt’intorno. Girateli di tanto in tanto per evitare che brucino troppo.
Toglieteli e copriteli con un panno umido oppure metteteli in grandi sacchetti per congelatore e lasciateli raffreddare. Di conseguenza, la pelle si stacca definitivamente dalla polpa e può essere staccata molto facilmente. Tagliare i peperoni pelati nel senso della lunghezza a striscioline, quindi eliminare i semi e le barrette.
Disporre uno strato di strisce in una pirofila unta d’olio, distribuirlo sull’aglio schiacciato, condire con sale e pepe e condire con un filo d’olio d’oliva di ottima qualità. Quindi applicare il secondo strato e procedere allo stesso modo. Infine, lo strato superiore di strisce di peperone deve essere leggermente ricoperto di olio.
Coprite e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
Servire freddo come antipasto di verdure, ottimo con la baguette, nella quale si intinge l’olio piccante-fruttato. Si abbina bene anche con un Beaujolais fresco.
Il piatto è molto facile da preparare e può essere conservato in frigorifero per qualche giorno