Pâté di tonno

Il pâté di tonno è un antipasto semplice e veloce da realizzare, una crema spalmabile perfetta da gustare su crackers, crostini o fettine di pane tostato, servita come sfizioso aperitivo oppure in apertura del menu della Vigilia di Natale o del cenone di Capodanno.

Versatile e gustoso, il pâté è una preparazione tipica della cucina francese, preparata solitamente con carne o pesce, che saranno ridotti in crema insieme a un alimento grasso, come burro o formaggio. Quello di tonno si prepara in appena 10 minuti e puoi realizzarla anche in anticipo, ti basteranno pochi e semplici ingredienti: ti occorreranno solo tonno sott’olio, burro morbido, patate lessate e capperi dissalati. Ti basterà frullare tutti gli ingredienti insieme con l’aiuto di un mixer da cucina, lasciare riposare la crema ottenuta in frigorifero per almeno due ore ed ecco che il pâté di tonno, cremoso e saporito, è pronto per essere gustato.

Data la sua consistenza corposa, puoi usare un sac à poche con il beccuccio liscio e riempire i bignè salati, delle tartellette o i vol-au-vent; con il beccuccio a stella puoi realizzare tanti ciuffi per guarnire una torta salata o i tramezzini in modo scenografico ed elegante. Ecco come realizzarlo.

Prova anche la mousse di tonno e sperimenta la preparazione di altri pâté, come quello classico di fegato, quello di olive nere o di carciofi.

Ingredienti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire