Pasta gratinata con carne macinata

Preparazione passo dopo passo:
1. 🍳 Cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Quindi scolateli e metteteli da parte.
2. 🧅 Nel frattempo, sbucciate e affettate la cipolla. Rosolatela in una padella con un filo d’olio (o senza, a seconda delle preferenze) finché non diventa traslucida.
3. 🍖 Aggiungere la carne macinata nella padella e farla rosolare, sbriciolandola bene. Aggiungere sale, pepe e (facoltativo) cospargere con erbe provenzali.
4. 🍅 Quindi aggiungere i pomodori pelati (o il coulis) e lasciar sobbollire per 5-10 minuti a fuoco basso. Se necessario, aggiustare di condimento.
5. 🥣 In un’insalatiera, mescolate la pasta cotta con la crème fraîche (o yogurt) e il ragù.
6. 🧀 Versare il tutto in una teglia da forno. Cospargere con formaggio grattugiato.
7. 🔥 Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché il formaggio non sarà ben dorato.

Suggerimento per semplificare la ricetta:
– 🏷️ Preparare la salsa in anticipo (ad esempio il giorno prima) e scaldarla velocemente durante la preparazione del piatto. Non vi resta che assemblarlo con la pasta e metterlo in forno.

Un ingrediente da scambiare:
– 🌱 Se preferisci un piatto più vegetariano, sostituisci la carne macinata con lenticchie (sciacquate e cotte) o cubetti di tofu conditi.

Consiglio di cucina:
– 🔥 Per un gratin ancora più croccante, attiva la modalità grill 2 o 3 minuti prima della fine della cottura. Fare attenzione a non far bruciare il formaggio.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire