Pane festivo con mirtilli rossi e uvetta

Coprite la teglia con un canovaccio da cucina e lasciate lievitare nuovamente l’impasto per circa 30-40 minuti, o finché non raddoppia di volume.
Preriscaldare il forno:
Preriscaldare il forno a 180°C (350°F).
Spennellare con le uova e cuocere:
Sbattete l’uovo rimasto e spennellatelo sulla superficie dell’impasto per creare una crosticina dorata e lucida.
Cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti, o finché il pane non diventa dorato e, picchiettandolo sul fondo, emette un suono vuoto.
Lasciare raffreddare e servire:
Lasciare raffreddare leggermente il pane nella padella prima di trasferirlo su una griglia per farlo raffreddare completamente. Tagliatela a fette e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Suggerimenti per il servizio:
Gustate questo pane festivo per la colazione o il brunch, con burro o formaggio cremoso.
Servitelo come centrotavola durante le feste, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.
Cospargere con zucchero a velo per un tocco festoso in più.
Istruzioni per la cottura:
Assicuratevi che il latte sia tiepido, non caldo, per attivare correttamente il lievito senza ucciderlo.
Per una variante divertente, potete sostituirla con altra frutta secca, come ciliegie, albicocche o anche gocce di cioccolato.
Se durante la cottura la superficie dovesse scurirsi troppo in fretta, copritela con un foglio di alluminio, senza stringere troppo.
Benefici nutrizionali:

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire