Assicuratevi che l’acqua sia tiepida e non calda, per attivare correttamente il lievito.
Per ottenere un impasto morbido e leggero, evitate di impastare troppo.
Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina, se necessario.
Benefici
Informazioni nutrizionali Fornisce una buona fonte di carboidrati per l’energia.
Il pane fatto in casa potrebbe contenere meno conservanti rispetto a quello acquistato al supermercato.
Informazioni
Questa ricetta del pane contiene glutine a causa della farina.
Adatto ai vegetariani.
Valore nutrizionale (per porzione)
Calorie: 150 Grassi
totali: 1,5 g
Grassi saturi: 0,5 g
Colesterolo: 20 mg
Sodio: 300 mg
Carboidrati totali: 30 g
Fibra alimentare: 1 g
Zuccheri: 1 g
Proteine: 4 g
Conservazione Preservare
in un luogo a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni.
Per una conservazione più lunga, congelare in un sacchetto richiudibile fino a 3 mesi. Scongelare a temperatura ambiente o riscaldare in forno prima di servire.
Godere!

Pane classico fatto in casa: semplice, morbido e delizioso
vedere il seguito alla pagina successiva