Pane alle banane

Come preparare il banana bread

Step 1

Inizia a preparare il banana bread schiacciando le banane in una ciotola con l’aiuto di una forchetta 1.

Step 2
Aggiungi poi le uova, il miele e l’olio di semi 2. Se preferisci, puoi utilizzare anche il burro fuso o ammorbidito, nelle stesse quantità.

Step 3
Mescola con una frusta a mano fino ad amalgamare gli ingredienti 3.

Step 4
In un’altra ciotola metti tutti gli ingredienti secchi, quindi: la farina, il lievito per dolci, il bicarbonato, lo zucchero, il sale e la cannella 4.

Step 5
Unisci ora i due composti e mescola con la frusta fino ad amalgamarli 5.

Step 6
In ultimo aggiungi le gocce di cioccolato e le noci tritate 6.

Step 7
A questo punto versa l’impasto in uno stampo da plumcake da 30 x 10 cm, foderato con carta forno 7.

Step 8
Aggiungi in superficie gocce di cioccolato e gherigli di noci 8, poi cuoci in forno statico a 175 °C per circa 50 minuti, facendo la prova stecchino per verificare che sia cotto. Se durante la cottura noti che la superficie si scurisce troppo, posiziona un foglio di alluminio sullo stampo, così il dolce continuerà a cuocere all’interno, senza colorarsi troppo all’esterno.

Step 9
Una volta pronto, puoi renderlo lucido con della gelatina spray 9 oppure spennellarlo con miele o confettura di albicocche.

Step 10
Il tuo banana bread è pronto per essere tagliato a fette e servito 10.

Consigli
Se preferisci, puoi aromatizzare l’impasto con dei semi di vaniglia al posto della cannella. In alternativa alle noci, invece, puoi utilizzare noci pecan, dal sapore più dolce, o nocciole. Inoltre puoi sostituire la farina 00 con un mix di farine gluten free, adatte alle persone intolleranti al glutine.

Puoi aggiungere al composto anche un cucchiaio di crema di nocciole e uno di cacao in polvere, per rendere il tuo banana bread ancora più goloso.

Per rendere il dolce ancora più scenografico puoi disporre in superficie, prima di infornare, due sottili fette di banana: spennellale con confettura di albicocche o gelatina spray, così non si anneriranno in cottura.

Il banana bread si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o ben avvolto nella pellicola trasparente per alimenti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire