Negli uomini, una prostata ingrossata può esercitare pressione sulla vescica e indurli a urinare più spesso, soprattutto di notte. Ma non è tutto. Anche lo stress e l’ansia hanno un impatto diretto sulla nostra vescica. Un sistema nervoso in allerta accelera la funzionalità renale.
Infine, c’è la malattia renale. Ciò fa sì che i reni perdano la loro capacità di elaborare correttamente i fluidi, con conseguente minzione pesante, chiara e frequente. Un segnale che non può essere ignorato.
Quando è opportuno effettuare una consulenza?
La minzione frequente è motivo di preoccupazione se è accompagnata da altri segnali d’allarme: sete estrema, stanchezza, dolore, perdita di peso o cambiamenti nell’aspetto dell’urina (colore insolito, odore forte, consistenza schiumosa, ecc.). Non c’è bisogno di aspettare: solo un medico può stabilire la causa esatta e suggerire il trattamento più appropriato.
Minzione frequente non significa necessariamente che sei malato. Ma il tuo corpo comunica con te attraverso questi piccoli cambiamenti. Il trucco sta nel sapere quando ascoltare e quando agire. Prestando attenzione a questi semplici segnali, puoi evitare molti problemi… e acquisire tranquillità.