Basta un semplice foglio di carta stagnola per risolvere un problema molto comune in casa: provare per credere.
Alluminio
Dopo aver consumato un pasto a casa, è sempre meglio lavare subito i piatti, in modo che la sera o il giorno successivo non rimanga una montagna di piatti sporchi nel lavandino. Chi possiede una lavastoviglie, magari anche di ultima generazione, non ha questo problema, perché basta caricare l’elettrodomestico al massimo e poi eseguire il programma in modo che piatti, posate, pentole e padelle brillino sempre. Tuttavia, se non avete la lavastoviglie o volete usarla il meno possibile per ragioni di consumo, dovreste assolutamente iniziare a lavarvi le mani.
Puoi utilizzare il foglio di alluminio per riciclare le vecchie posate: ecco come funziona
Molte persone notano subito che lavare i piatti molto vecchi non funziona più. Riportare alcuni oggetti al loro splendore originale sembra quasi impossibile.
Vecchie posate
Fortunatamente esistono sul mercato prodotti che ci aiuteranno a ridare splendore alle nostre posate. Vi consigliamo però di lasciar perdere soluzioni troppo aggressive e di concentrarvi su rimedi naturali che possano garantire una grande efficacia. Sappiamo già che il foglio è diventato una salvezza per molte casalinghe, ma poche persone ne conoscono tutti i vantaggi.
Molte persone, infatti, non sanno che basta un foglio di carta stagnola per donare alle posate una lucentezza che attualmente sembra perduta. Tutto quello che devi fare è prendere una foglia del genere e immergerla in una padella dove scaldi l’acqua.
Dopo aver versato nel pentolino sopra un litro d’acqua, immergiamo anche un cucchiaio di bicarbonato e mezzo cucchiaio di zucchero e mescoliamo bene in modo che gli ingredienti si amalgamino bene.
Dopo aver fatto bollire l’acqua, prendiamo un foglio di carta stagnola, lo dividiamo a metà con le forbici e dividiamo le metà risultanti in modo da formare quattro parti uguali