Mescolare 3 cucchiai di zucchero con 1 cucchiaio di borace.
Mettere la miscela in piccoli contenitori vicino ai passaggi delle formiche.
Attenzione: tenere le trappole fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Utilizzo degli oli essenziali come barriera olfattiva
Alcuni oli essenziali sono degli ottimi repellenti naturali contro le formiche, tra cui quello di menta piperita, di melaleuca e di chiodi di garofano.
Istruzioni per l’uso:
Mescolare da 10 a 20 gocce di olio essenziale con acqua in un flacone spray.
Spruzzare sulle aree infestate e sui potenziali punti di ingresso.
Immergere dei batuffoli di cotone nell’olio essenziale e posizionarli vicino agli armadi o lungo i battiscopa.
Utilizzare foglie di alloro e bucce di cetriolo come barriere naturali
Alle formiche non piace l’odore delle foglie di alloro e dei cetrioli! Questi elementi costituiscono una barriera naturale semplice ma efficace.
Come procedere:
Disporre le bucce di cetriolo nelle zone frequentate dalle formiche.
Mettere foglie di alloro negli armadi e vicino ai punti di ingresso.
Consiglio: queste soluzioni sono ideali per proteggere le tue scorte dalle invasioni delle formiche!
La prevenzione: una misura essenziale
Elimina briciole e fonti di cibo per impedire alle formiche di invadere la tua casa!