Melanzane ripiene vegetariane al forno

Procedimento

  1. Prepara le Melanzane: Lava le melanzane, asciugale e dividile a metà nel senso della lunghezza.
  2. Incidi la Polpa: Incidi la polpa con un coltello formando una rete.
  3. Scolale: Spolverizza di sale la superficie e metti le melanzane su una gratella con la parte della polpa rivolta verso il basso. Lasciale scolare per 15 minuti per far perdere l’acqua di vegetazione.
  4. Preriscalda il Forno: Tampona le melanzane con un foglio di carta assorbente e posizionale su una teglia rivestita di carta forno. Infornale in forno statico preriscaldato a 200 °C per 10 minuti.
  5. Svuota le Melanzane: Sforna le melanzane e, usando un cucchiaio, preleva la polpa facendo attenzione a lasciare un po’ di bordo e senza bucare la buccia.
  6. Soffriggi gli Ingredienti: Scalda un filo d’olio in una padella, soffriggi uno spicchio d’aglio e aggiungi i pomodorini tagliati in quarti.
  7. Aggiungi la Polpa: Quando i pomodorini saranno appassiti, unisci la polpa delle melanzane, regola di sale e lascia insaporire per 5 minuti.
  8. Aggiungi il Basilico: Togli dal fuoco e aggiungi alcune foglie di basilico spezzettate.
  9. Prepara la Mollica: Trita la mollica del pane raffermo in un mixer da cucina.
  10. Mescola gli Ingredienti: Trasferisci la mollica in una ciotola, aggiungi la ricotta salata grattugiata e mescola bene.
  11. Prepara le Melanzane: Sistema sul fondo di ogni melanzana una fogliolina di basilico spezzettata.
  12. Riempi le Melanzane: Distribuisci la polpa ammorbidita con i pomodorini nelle melanzane.
  13. Ricopri: Ricopri il ripieno con la mollica miscelata alla ricotta.
  14. Cottura Finale: Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 15 minuti, finché non si forma una bella crosticina dorata.
  15. Servi: Sforna le melanzane e falle riposare per 5 minuti. Trasferiscile su un piatto da portata e servile calde o a temperatura ambiente.

Note

  • Puoi personalizzare la ricetta con ingredienti a piacere, come cubetti di formaggio o altre verdure.
  • Le melanzane possono essere accompagnate da pane tostato per un piatto unico delizioso.

Buon appetito! Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zucchine ripiene di ricotta o i pomodori ripieni di pane.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire