Melanzane al Pepe: Una Ricetta che Vale un Milione!

Passo 3: Preparare la Marinata
Mescolare la marinata: In una ciotola, mescola 3 cucchiai di olio vegetale, 3 cucchiai di salsa di soia, il succo di mezzo limone, 2 cucchiaini di semi di sesamo, un pizzico di pepe nero, 1 cucchiaino di paprika e 1 cucchiaino di zucchero. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati.
Aggiungere aglio e prezzemolo: Tritare finemente gli spicchi d’aglio e il prezzemolo e aggiungili alla marinata. Questo darà un profumo fresco e un sapore pungente alla preparazione.
Passo 4: Marinare le Verdure
Combinare le verdure: In una grande ciotola, unisci le melanzane fritte, i peperoni, il prezzemolo e l’aglio. Versa la marinata preparata sopra le verdure e mescola bene per assicurarti che ogni pezzo sia ben rivestito dalla salsa.
Marinare: Trasferisci il tutto in un contenitore di vetro con coperchio ermetico. Lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto per garantire che i sapori si distribuiscano uniformemente. Per un sapore ancora più intenso, lascia marinare per tutta la notte.
Servire

Una volta completata la marinatura, le melanzane al pepe sono pronte per essere servite! Possono essere gustate fredde o a temperatura ambiente, accompagnate da pane croccante o come contorno per piatti di carne o pesce. Queste melanzane sono perfette anche per arricchire un buffet di antipasti o per essere inserite in un’insalata di verdure miste.

Consigli
Personalizza la marinata: Puoi aggiungere peperoncino per un tocco piccante, o sostituire la salsa di soia con una versione a basso contenuto di sodio se preferisci un gusto meno salato.
Conservazione: Conserva le melanzane marinate in un contenitore ermetico in frigorifero. Si mantengono bene per 3-4 giorni e il sapore migliora con il passare del tempo.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
Porzioni: 6
Calorie: 150 kcal
Carboidrati: 10 g
Proteine: 3 g
Grassi: 10 g
Grassi saturi: 1 g
Zuccheri: 4 g
Fibre: 4 g
Questa ricetta di melanzane al pepe è un’ottima scelta per chi cerca un piatto leggero, sano e ricco di sapore. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, questa ricetta è destinata a diventare una delle tue preferite!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire