Lutto questa domenica: Papa Francesco (88 anni) ha appena perso la…

Papa Francesco in ospedale: fragili condizioni di salute
Venerdì 14 febbraio, Papa Francesco, 88 anni, è stato ricoverato in una struttura medica di Roma. La decisione è dovuta ai persistenti problemi di salute, tra cui la bronchite contratta la settimana precedente. L’annuncio pubblicato dal Vaticano ha suscitato una certa preoccupazione tra i fedeli e gli osservatori internazionali.

Preoccupazione per la salute
La salute di Papa Francesco sembra essersi deteriorata ultimamente. Venerdì scorso il Papa è stato ricoverato in ospedale perché soffre di bronchite e ha dovuto annullare diversi appuntamenti pubblici. Già mercoledì 12 febbraio aveva dovuto interrompere la lettura del catechismo durante l’udienza generale settimanale a causa di difficoltà respiratorie. Dopo aver letto alcune righe, disse: “Vorrei ora chiedere al sacerdote di leggere ad alta voce. A causa della mia bronchite, non posso ancora farlo. Spero di riuscirci la prossima volta. Queste parole, pronunciate con una certa umiltà, hanno messo in luce il precario stato di salute del capo della Chiesa cattolica.

Difficoltà respiratorie ricorrenti
I problemi respiratori di Papa Francesco non sono una novità. Pochi giorni prima del ricovero in ospedale, aveva già manifestato segni di stanchezza il 9 febbraio, durante una messa in onore delle forze armate nella celebre Piazza San Pietro in Vaticano. Davanti a 30.000 tra soldati e poliziotti, il Papa ha dovuto interrompere il suo discorso a causa di una evidente mancanza di respiro. Con il volto stanco, chiese poi aiuto per leggere il suo discorso e disse: « E ora chiedo scusa e chiederò al cerimoniere di continuare a leggere perché ho difficoltà a respirare ». Questo episodio aveva già sollevato dubbi sullo stato di salute del Papa.

Una storia medica difficile
Negli ultimi anni Papa Francesco ha dovuto lottare ripetutamente contro problemi di salute. Nel 2023 è già stato ricoverato più volte, anche per una bronchite, che lo ha costretto a trascorrere tre notti in ospedale. Questa infezione respiratoria è stata finalmente curata grazie alla cura antibiotica. Pochi mesi dopo venne nuovamente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per controlli. Il Vaticano ha poi chiarito che questo sostegno era “pianificato” e ha cercato di rassicurare i fedeli.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire