Conservazione del bucato: dopo il lavaggio a basse temperature, provare ad asciugare i vestiti in modo naturale per evitare che si allunghino o si restringano. Se conservati in un luogo asciutto e ventilato, rimarranno freschi.
Presentazione: il lavaggio ad alte temperature può essere utile per eliminare i batteri, ma è meglio evitare di farlo con tessuti delicati. Controlla le etichette dei tuoi vestiti per conoscere la temperatura di lavaggio corretta.
Varianti:
Lavare a 30°C: ideale per l’uso quotidiano, soprattutto per quelli che non richiedono una pulizia profonda. Questa è un’opzione più efficiente dal punto di vista energetico.
Lavare a 60°C: utilizzare questa temperatura per lavare lenzuola, asciugamani, biancheria da letto e vestiti che necessitano di una pulizia più accurata.
DOMANDE FREQUENTI:
Lavare a 40°C è sempre sbagliato? No, per molti capi è sufficiente un lavaggio a 40°C, ma per i capi che richiedono una pulizia più accurata o per eliminare i batteri, è più efficace una temperatura più alta.
Quali vestiti è meglio lavare a 40°C? La maggior parte degli indumenti di uso quotidiano, come magliette, jeans o calzini, possono essere lavati a 40°C.
Lavare a 40°C è efficiente dal punto di vista energetico? Sì, lavare a questa temperatura richiede meno energia rispetto a temperature più elevate, ma vale la pena ricordare l’efficienza di questo processo.