🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara le patate
Pela le patate e tagliale a fette sottili. Puoi anche tagliarle a cubetti, se preferisci.
Cuoci le patate in acqua bollente salata per circa 5-6 minuti, finché non diventano morbide, ma non troppo. Scolale e mettile da parte.
2️⃣ Prepara i funghi
Lava bene i funghi e tagliali a fette.
In una padella, scaldare un po’ di olio d’oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato. Fai soffriggere per un minuto.
Aggiungi i funghi e cuoci per circa 5-7 minuti, finché non rilasciano l’acqua e diventano morbidi. Aggiusta di sale e pepe.
3️⃣ Prepara la farcitura
In una ciotola, sbatti le uova con la panna e il parmigiano. Aggiungi un po’ di sale e pepe.
Aggiungi le patate cotte e i funghi (insieme all’aglio) nella ciotola con le uova, mescolando delicatamente per distribuire gli ingredienti.
4️⃣ Componi la torta salata
Stendi la pasta sfoglia in una teglia rotonda (diametro di circa 24 cm), facendola aderire bene anche ai bordi.
Versa il ripieno di funghi e patate sulla pasta sfoglia, livellandolo bene.
Se vuoi, puoi aggiungere del rosmarino fresco per dare un tocco aromatico.
5️⃣ Cuoci la torta salata
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Cuoci la torta salata per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
Se la superficie si scurisce troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio per evitare che bruci.
6️⃣ Servi
Una volta pronta, lascia intiepidire la torta salata per qualche minuto, poi tagliala a fette.
Servi calda o a temperatura ambiente, come preferisci.
✨ Consigli
✔️ Se vuoi un tocco più ricco, puoi aggiungere della mozzarella o del formaggio cremoso (come la ricotta) al ripieno.
✔️ La torta salata funghi e patate può essere anche preparata in anticipo e riscaldata al momento di servire.
✔️ Puoi sostituire i funghi champignon con altri tipi di funghi, come i funghi porcini, per un sapore più intenso.
Un piatto rustico e saporito, perfetto per una cena autunnale o un pranzo in famiglia! 🍽️🍄