La maggior parte lo fa in modo sbagliato. Ecco con quale frequenza pulire tutto

Le lenzuola raccolgono sudore, cellule della pelle e acari della polvere, rendendo essenziale il lavaggio settimanale per l’igiene. Utilizzare acqua calda per uccidere efficacemente germi e allergeni.
7. Spugne da cucina: ogni settimana
È noto che le spugne da cucina possono ospitare batteri. Sostituiscili ogni settimana o disinfettali ogni giorno mettendoli nel microonde per un minuto o immergendoli in una soluzione di candeggina.
8. Spazzolini da denti: ogni 3-4 mesi
Gli spazzolini da denti possono accumulare batteri e usurarsi con il tempo. Sostituendole ogni 3-4 mesi, o prima se le setole sono sfilacciate, si garantisce una pulizia efficace.
9. Tappeti: ogni 6-12 mesi
I tappeti trattengono sporco, polvere e allergeni. Una pulizia professionale ogni 6-12 mesi può aiutare a mantenerne l’aspetto e a migliorare la qualità dell’aria interna.
10. Tende: ogni 3-6 mesi
Le tende possono accumulare polvere e allergeni. Lavarli o lavarli a secco ogni 3-6 mesi aiuta a mantenerli freschi e a ridurre la presenza di allergeni in casa.
11. Frigorifero: ogni 3-4 mesi
Una pulizia regolare del frigorifero previene la proliferazione di muffe e batteri. Ogni 3-4 mesi svuotare e pulire ripiani e cassetti con un detergente delicato.
12. Forno: ogni 3-6 mesi
Nei forni possono accumularsi grasso e residui di cibo. Pulirli ogni 3-6 mesi, o più frequentemente se vengono utilizzati molto, aiuta a mantenerne l’efficacia e a prevenire i cattivi odori.
13. Windows: ogni 6 mesi
Pulire le finestre ogni 6 mesi rimuove polvere e incrostazioni, consentendo alla luce naturale di entrare in casa e migliorando la vista.
14. Tende da doccia: ogni mese
Le tende da doccia possono sviluppare muffa e funghi. Lavarli una volta al mese con acqua calda e aceto aiuta a mantenerli puliti e privi di muffa.
15. Materasso: ogni 6 mesi
I materassi possono ospitare acari della polvere e allergeni. Passarli con l’aspirapolvere e ruotarli ogni 6 mesi aiuta a mantenerne le condizioni e l’igiene.
16. Apparecchi di illuminazione: ogni 3-6 mesi
Polvere e insetti possono accumularsi sugli apparecchi di illuminazione. Pulirle ogni 3-6 mesi migliora la qualità della luce e riduce gli allergeni.
17. Telecomandi: ogni settimana
I telecomandi vengono toccati frequentemente e possono ospitare germi. Passare una salvietta disinfettante ogni settimana aiuta a prevenire la diffusione dei batteri.
18. Tastiere del computer: ogni settimana
Sulle tastiere possono accumularsi polvere e germi. Per mantenere l’igiene è consigliabile pulirli settimanalmente con aria compressa e salviette disinfettanti.
19. Cellulari: tutti i giorni
I telefoni cellulari vengono maneggiati costantemente e possono ospitare una quantità significativa di batteri. Pulirli quotidianamente con un panno in microfibra e un disinfettante aiuta a prevenire la diffusione dei germi.
20. Pennelli per il trucco: ogni settimana
I pennelli per il trucco possono accumulare oli, batteri e residui di prodotto. Lavarli settimanalmente con un detergente delicato aiuta a preservare la salute della pelle e la qualità della spazzola.
Conclusione: mantenere un ambiente pulito e sano
Seguendo questi programmi di pulizia, puoi assicurarti che la tua casa rimanga un ambiente pulito e sano. Una pulizia regolare non solo migliora l’aspetto del tuo spazio abitativo, ma contribuisce anche al tuo benessere generale. Stabilire una routine basata su queste linee guida può aiutarti a essere organizzato ed efficiente nelle tue pulizie, il che alla fine ti porterà a una casa più confortevole e accogliente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire