Preparazione:
Preparate le melanzane :
- Mettete gli anelli di melanzane in una ciotola. Cospargere con 1 cucchiaino di sale, mescolare bene e mettere da parte per 10 minuti per eliminare l’umidità.
- Aggiungere alle melanzane 3 cucchiai di olio d’oliva, zenzero essiccato, origano, 1 spicchio d’aglio tritato, ulteriore sale e pepe nero. Mescolare bene per ricoprire uniformemente.
Cuocere le melanzane :
- Preriscalda il forno a 200°C (390°F).
- Rivestire leggermente una teglia con olio d’oliva. Disporre le fette di melanzane condite in un unico strato sulla sfoglia.
- Mettere in forno e cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le fette di melanzane saranno tenere e avranno una leggera tonalità dorata.
Preparare la salsa di pomodoro :
- In una piccola ciotola, unire la passata di pomodoro con 1 cucchiaio di olio d’oliva, paprika, basilico e i restanti 2 spicchi d’aglio tritati. Condite con sale e pepe a piacere.
Assemblare i rotoli :
- Una volta che le melanzane avranno terminato la cottura, toglietele dal forno.
- Spennellare ogni fetta con il composto di salsa di pomodoro, quindi spolverizzare con formaggio grattugiato.
- Arrotolare con cura ogni fetta e, se necessario, fissarla con uno stuzzicadenti.
Cuocere i panini :
- Ungere un’altra teglia con olio d’oliva e cospargere di pangrattato.
- Disporre gli involtini di melanzane sulla teglia, con la cucitura rivolta verso il basso. Cospargete altro pangrattato sopra per una maggiore croccantezza.
- Cuocere in forno a 200°C per altri 20 minuti, o fino a quando il formaggio sarà sciolto e il pangrattato sarà dorato.
Servire e gustare :
- Questi involtini di melanzane possono essere serviti caldi come delizioso secondo piatto o contorno. Si abbinano meravigliosamente con un’insalata fresca o verdure al vapore.
Conclusione:
Questi involtini di melanzane al forno non sono solo una delizia per le vostre papille gustative, ma anche un vantaggio per la vostra salute. Facili da preparare e incredibilmente deliziosi, sono perfetti per chi desidera godersi un pasto nutriente che non comprometta il sapore. Le melanzane, con la loro versatilità, si rivelano un vero e proprio oro in cucina, soprattutto quando si punta a un’alimentazione che supporti il benessere generale. Divertiti a creare questo piatto che lascerà sicuramente te e i tuoi ospiti impressionati e soddisfatti.
vedere il seguito alla pagina successiva