Preparare le zucchine: Lava e asciuga le zucchine. Tagliale a fettine sottili (circa 2-3 mm) nel senso della lunghezza usando una mandolina o un coltello affilato.
Cuocere le zucchine: Scalda una piastra o una padella antiaderente con un filo d’olio. Griglia le fettine di zucchine per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando diventano tenere e leggermente dorate. Condisci con un po’ di sale e pepe mentre sono ancora calde. Metti le zucchine grigliate su un piatto e lasciale raffreddare.
Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola il formaggio fresco spalmabile con il parmigiano grattugiato, le erbe aromatiche, l’aglio tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Assemblare gli involtini: Spalma un po’ del composto di formaggio su ogni fetta di zucchina grigliata. Arrotola le fettine su se stesse, formando degli involtini. Se necessario, fissa gli involtini con uno stuzzicadenti.
Preparare i pomodorini: Lava i pomodorini e tagliali a metà. Se vuoi, puoi condirli con un po’ di sale, pepe e un filo d’aceto balsamico per aggiungere un tocco di sapore.
Servire: Disponi gli involtini di zucchine su un piatto da antipasti e decora con i pomodorini. Puoi anche aggiungere qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore e sapore in più.
Gli involtini di zucchine sono ottimi sia serviti a temperatura ambiente che leggermente freddi. Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero fino al momento di servirli. Buon appetito!

Involtini di zucchine: l’antipasto perfetto da servire alla tua prossima cena!
vedere il seguito alla pagina successiva