Con il passare del tempo, le piastrelle dei bagni, delle vasche da bagno e delle cucine possono scurirsi. Quando c’è molta umidità, può essere difficile mantenere le cose pulite. Alcune persone preferiscono usare prodotti per la pulizia che contengono sostanze chimiche, mentre altri utilizzano prodotti per la casa per mantenere pulite le piastrelle. Per combattere i problemi causati dall’umidità e rimuovere polvere, sporco e muffa, ecco 5 modi per pulire le fughe tra le piastrelle utilizzando ingredienti naturali.
Per rivestire pavimenti e pareti è possibile utilizzare piastrelle in ceramica, terracotta, arenaria, marmo o cemento. Questi collegamenti aiutano a tenere le piastrelle in posizione e a garantire che le superfici rimangano asciutte. Per mantenere le piastrelle in buone condizioni ed evitare danni dovuti a trattamenti aggressivi, è consigliabile utilizzare prodotti naturali. Questo articolo illustra cinque metodi ecologici per rimuovere lo sporco dagli spazi tra le piastrelle e mantenerle sempre belle.
Come pulire le fughe tra le piastrelle del pavimento seguendo i consigli tradizionali delle nonne?
Per far brillare i pavimenti, molte persone usano uno straccio per pulire e disinfettare le piastrelle. Anche un normale sapone può pulire il pavimento, ma alcune sostanze naturali sono ancora più efficaci nel pulire lo sporco tra le piastrelle.
pulizia piastrelle Articoli per far brillare di nuovo le tue fughe.
Ecco 5 prodotti per la pulizia che faranno tornare le fughe delle tue piastrelle come nuove.
Aceto ricavato dal vino bianco.
Aceto di vino bianco
L’aceto è un detergente naturale.
L’aceto bianco è un prodotto versatile che può essere utilizzato per pulire tutta la casa e migliorarne l’aspetto. Per rimuovere le macchie dalle fughe delle piastrelle, scalda dell’aceto bianco, immergi uno spazzolino da denti usato e strofina le fughe con lo spazzolino. Quindi risciacquare la zona con acqua pulita.
Pietra fatta di argilla.