Il gruppo sanguigno influisce sul rischio di cancro?
Studi hanno esaminato il legame tra gruppo sanguigno e alcune malattie croniche. Uno studio del 2015 ha rilevato differenze notevoli in base al gruppo sanguigno.
Gruppi A, B e AB: aumento del rischio di alcuni tumori
Le persone con gruppo sanguigno A, B o AB sembrano avere un rischio leggermente più elevato di sviluppare alcune forme di cancro, tra cui:
Cancro allo stomaco: la ricerca suggerisce che questi gruppi sanguigni sono più sensibili a determinati batteri, come l’Helicobacter pylori, un noto fattore di rischio per questo tipo di cancro.
Cancro al pancreas: anche in questo caso sono maggiormente colpiti i gruppi A, B e AB.
Per saperne di più, vedi la pagina successiva >>
vedere il seguito alla pagina successiva