Il compostaggio è un ottimo modo per riciclare gli scarti della cucina e del giardino trasformandoli in terriccio ricco di sostanze nutritive. È possibile creare un semplice contenitore per il compost utilizzando un grande contenitore di plastica o dei pallet di legno. Aggiungere un mix di materiali verdi (come scarti di frutta ed erba tagliata) e materiali marroni (come foglie secche e cartone), girandolo regolarmente per accelerare la decomposizione.
9. Usa il bicarbonato di sodio per pomodori più dolci
Il bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre l’acidità del terreno, ottenendo così pomodori più dolci. Cospargi una piccola quantità di bicarbonato di sodio alla base delle piante di pomodoro e massaggialo delicatamente nel terreno. Questo suggerimento è particolarmente utile per i giardinieri che lavorano con terreni acidi.
10. Annaffiare le piante con l’acqua piovana
Raccogliere l’acqua piovana è un modo ecologico per annaffiare il tuo giardino. L’acqua piovana non contiene le sostanze chimiche presenti nell’acqua del rubinetto ed è naturalmente dolce, il che la rende ideale per le piante. Installa un raccoglitore di acqua piovana sotto una grondaia per raccogliere e immagazzinare l’acqua piovana e utilizzarla per annaffiare il giardino nei periodi di siccità.
11. Costruisci un semplice sistema di irrigazione a goccia
Un sistema di irrigazione a goccia distribuisce l’acqua direttamente alle radici delle piante, riducendo al minimo l’evaporazione e il deflusso. È possibile creare un sistema semplice utilizzando un tubo da giardino dopo aver praticato piccoli fori lungo tutta la sua lunghezza. Posiziona il tubo lungo le file e collegalo a una fonte d’acqua, assicurandoti che l’acqua scorra lentamente e uniformemente verso le piante.

I 20 migliori consigli di giardinaggio di tutti i tempi
vedere il seguito alla pagina successiva